La Fornace Orsoni è l’ultima fornace storica di Venezia che utilizza gli stessi metodi dal 1888 per produrre mosaici a foglia d’oro e smalti veneziani in più di 3.500 tonalità. Il luogo ideale per realizzare degli scatti incredibili da condividere su Instagram.
Una gita tra i meravigliosi colori del Carso in autunno: la foiarola.
Ho volato su una mongolfiera, in occasione del Ballons Festival di Ferrara.
Un resoconto (abbastanza) dettagliato di come e che cosa si mangia viaggiando in crociera.
Sono andato a Madesimo, con gli amici di #inLombardia 365, a guidare la motoslitta sulla neve.
Sono stato invitato da GoPro ad assistere alla tappa di Polignano a Mare del RedBull Cliff Diving 2016.
Qui si parla di una storia che unisce uomini e macchine, piloti e idrovolanti. I CANT e la loro epopea, in un libro di cui scrivo la non-recensione.
Sono stato 3 giorni a Mallorca, ospite di GoPro, in occasione dell’evento di lancio della nuova HERO5.
Ho visto la mostra “IDROVOLANTI – L’epopea dei CANT tra le due guerre” , aperta a Monfalcone dal 10 al 25 settembre.
Il mio resoconto ignorante di un rapido mordi e fuggi in quel di Gizzeria Lido, in Calabria.
Sono andato in canoa, alla scoperta dei castelli di Duino, assieme agli amici di GuidaNaturalistica.it
Ho esplorato Venezia con un punto di vista totalmente differente: pagaiando con il sup!