Il libro de “La Situa. Il disagio dell’Italia in lockdown, raccontato su Instagram” è un progetto personale, creato tramite crowdfunding sulla piattaforma Eppela, che non ha visto coinvolto alcun editore. Quest’ultima è una scelta dovuta al fatto che inizialmente non credevo potesse esserci un interesse così grande attorno al progetto (e il target iniziale del crowdfunding lo attesta), e perché volevo avere controllo totale sui contenuti, l’impaginazione, la scelta della carta, il formato e lo stile.
Da un lato questo mi ha permesso di creare un prodotto assolutamente personale, dall’altro ha fatto si che il libro non entrasse in alcuna classifica, nonostante le quasi 3000 copie vendute.
Il libro rappresenta un perfetto spaccato, ironico certo ma fino ad un certo punto, di come gli italiani abbiano vissuto il periodo di lockdownintercorso tra marzo e maggio 2020 e ritengo sia giusto se ne possa avere una fruizione gratuita ipoteticamente per tutti ma che, soprattutto, la memoria in esso racchiusa venga custodita. E ho pensato che le biblioteche fossero il luogo ideale per farlo.
Così ho deciso di destinare tutte le copie leggermente fallate (presentano solamente delle copertine leggermente segnate a causa di un non perfetto imballo per il trasporto) alle biblioteche, anziché mandarle al macero.