Il Pulp Fiction del Bacer

Quando: un giorno a caso, da molti anni a questa parte
Dove: Trattoria Bacer Delicatessen, Ronchi dei Legionari (GO), Friuli Venezia Giulia.
Cosa: Panino Pulp Fiction
Chi: @stailuan
La Trattoria (e paninoteca) Bacer Delicatessen, meglio conosciuta come “li del porco“, è una classica tappa nel monfalconese per tutti gli amanti dei panini caldi.
La mia passione per i panini violenti nacque attorno ai 16 anni quando mi fecero conoscere il Primavera del Lido, ma alcuni anni dopo iniziarono a parlarmi di questo posto in cui venivano serviti dei panini ancora più grandi, dalle dimensioni di dischi-volanti.
Per quanto la dimensione di un disco volante non sia cosa certa, non provarli sarebbe stato un insulto.
E fu subito amore.
Con gli anni le dimensioni di questi ufo sono diminuite (c’è crisi), ciononostante rimangono ancora particolarmente grandi e solitamente sono anche molto gustosi.
Il Bacer è conosciuto anche come “li del porco” e deve questo soprannome a causa del maiale disegnato sulla vetrata. Poi negli anni hanno sviluppato anche tutta la loro immagine coordinata con vari maialini disegnati qua e la: di conseguenza non si tratta di un dispregiativo.
Vivere nella zona di Monfalcone rende quasi ovvia una diatriba sul: perché andare li e non al Lido?
Il primato del Lido sembra restare infatti ancora saldo (la quantità di persone che lo affolla parla chiaro) ciononostante nel tempo sta crescendo il partito dei “una volta iera più boni, adesso xe mal“. Io onestamente non ho una memoria gustativa tale da riuscir a far si che il panino che ho mangiato domenica possa essere paragonato con quello che azzannai 15 anni fa. Un poco perchè evidentemente ho scarsità di ricordi, un poco perché in questo lasso temporale ho mangiato qualche altro centinaio di panini.
bacer
Comunque vediamo assieme alcuni punti:

  • Il Lido è aperto fino a mezzanotte, mentre il Bacer chiude attorno alle 22, ma andando alle 21:30 alcune persone testimoniano di esser state rimbalzate.
  • I panini del Lido sono considerati mediamente più buoni (ma è un discorso di gusti) però il menù è inalterato dalla notte dei tempi: quelli del Bacer propongono una palette di sapori totalmente diversa e una gamma di panini molto più ampia.
  • I panini del Bacer sono leggermente più cari.
    Di poco, ma al momento è così.
  • I panini del Bacer sembrano essere mediamente più curati (forse perché c’è meno assalto di gente rispetto al Lido, ma a me questo interessa poco: tanta o poca gente che ci sia ritengo che il prodotto debba essere servito preparato in modo eguale).
  • Da qualche anno al Lido non c’è più la Coca Cola, che è stata sostituita dalla Pepsi.
    È un finto problema, ma è un dato di fatto.
  • Al Lido c’è sempre casino: a qualsiasi ora c’è un sacco di gente e solitamente bisogna quindi aspettare sia di avere un tavolo che di essere serviti. Al Bacer invece c’è una quantità di clienti giusta, direi vivibile. Si trova posto quasi sempre e non c’è il mega caos (parlando proprio di decibel) allucinante che si trova al Lido.
  • Entrambi i locali oltre i panini servono pietanze da trattoria, ma al Bacer la scelta delle pietanze è palesemente maggiore.
  • La salsa rosa per le patatine scorre copiosa in entrambi i locali, ma al Lido è comunque maggiore.
  • In entrambi locali le porzioni di patate fritte sono particolarmente rispettose: al Lido servono quelle sottili classiche, al Bacer Delicatessen servono quelle più grosse e larghe.

In definita io non sono in grado di dirvi se uno dei due locali sia migliore dell’altro, di conseguenza frequento entrambi in modo alternato e tanti saluti. Ad ogni modo, se decideste di andare al Bacer io vi consiglio assolutamente di prendere il panino PULP FICTION che è una splendida mattonata di quelle che fanno bene alla pelle.
bacer delicatessen ronchi
Al costo di 5,50 euro potrete assaporare un panino caldo con quattro formaggi, cipolla, hamburger, insalata e salsa rosa.
E passa la paura.
Spacca di brutto, io ve lo consiglio assai perché merita: lo mangiate e poi lo digerite con calma entro trenta giorni.
Aloha brò.
listino bacer
Vuoi più recensioni?
Vai sulla loro pagina su tripadvisor.

One Comment

I panini del Bennigan’s di Santa Croce | Pensieri & Caffelatte
Novembre 6, 2014 3:34 pm

[…] essere calcolabili come eccelsi. Ma non esageriamo. Il loro costo é leggermente piú alto di quelli del monfalconese, ma non sono costosi, parliamo comunque di cifre comprese tra i 6 e i 9 euro l’uno. Quello da […]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.