Mettere più hashtag su Instagram

Quanti hashtag posso mettere sotto una mia foto su Instagram?
30 al massimo, oppure di meno.
Questo limite è stato imposto in quanto siamo naturamente portati a creare il caos in nome della visibilità; nello specifico scrivendo miriadi di hashtag per dare – in potenza – più visibilità al contenuto da noi condiviso. Non è possibile prevenire il fatto che le persone tagghino una foto di Milano con le etichette #Torino, #NewYork, #Pizza e #Like4Like; è però possibile limitare questo sfregio. Inserendo il limite di 30 etichette sono stati limitati i danni e – in teoria – Instagram è come se ti dicesse “Amico, hai trenta hashtag a tua disposizione: sceglili con cura e utilizzali che sono sicuramente più che sufficienti“.

Il bug


Ho visto persone inserire più di 30 hashtag: sai come fanno?“.
Si che lo so, lo sappiamo in tanti, ma sono quelle cose che tutti sanno ma in pochi raccontano. Tutti le usano ma nessuno lo dice, e quindi è ora di aprire un altro vasetto di Pandora (un pandorino) e dopo avere aperto quello sull’utilizzo dei BOT ti svelo un altro lato oscuro, ma neanche troppo, diciamo un lato in penombra: ti spiegherò come inserire più di 30 hashtag su Instagram.

Come inserire più di 30 hashtag

Mettu subito le mani avanti: è un malfunzionamento della piattaforma, quindi potrebbe essere risolto da un giorno all’altro, ma per ora è ancora presente.
Devi seguire questi semplici punti in modo scrupoloso:

  1. Inserisci la tua immagine (o video) su Instagram, editala e prepara tutti i campi per la sua condivisione: didascalia, geotag ed eventuali persone taggate sull’immagine.
  2. Prima di condividerla fai molta attenzione: devi pubblicarla con una didascalia PRIVA di hashtag.
  3. Condiviso il tuo contenuto con caption priva di hashtag inserisci nel primo commento, o nei successivi, il numero massimo di 30 hashtag consentiti.
  4. A questo punto torna al tuo contenuto, clicca su modifica ed inserisci nella didascalia altri 30 hashtag.
  5. Salva.
  6. A questo punto il totale di hashtag che avrai inserito sarà quindi di 60.

Nota bene

  • Una buona didascalia è solitamente composta da un testo contenente anche uno o due hashtag di riferimento.
  • Utilizzare 60 hashtag ti darà in potenza più visibilità ma, in pratica, i risultati del loro utilizzo non saranno eclatanti.
  • Inserire un blocchetto di 30 hashtag nella caption non è consigliabile dal punto di vista della presentazione della didascalia, ma questo è il solo modo che hai per usare questo trucco.
  • Se in fase di prima condivisione metterai anche un solo hashtag all’interno della didascalia, le modalità successive descritte per utilizzare questo bug saranno inutili e potrari ripetere l’operazione solo con la prossima immagine da condividere.

C’è gente disposta a morire pur di far morire i suoi nemici.
(Esopo)

4 Comments

Trenta # (hashtag) per Instagram – AGENDA DEGLI APPUNTI
Ottobre 6, 2018 1:41 pm

[…] Segui questo link e scopri come mettere più di 30 hashtag nelle tue foto su Instagram https://www.andreaantoni.it/mettere-piu-hashtag-su-instagram/ […]

stailuan
Ottobre 9, 2018 12:00 am

si, però va bene dai. Alla fine non ti cambia molto l’esposizione delle tue immagini 🙂

Elisa
Dicembre 22, 2019 8:54 pm

Complimenti per l’articolo. Volevo chiedere inserire molti hashtag non rischi di dare fastidio all’utente che visita ? Ovvero molti Hashtag sono dannosi o costituiscono una risorsa? Elisa di Cosmoacademy.it.

stailuan
Gennaio 18, 2020 12:24 pm

Si, può essere un problema per alcuni. Ecco perchè in molti vanno a relegare gli hashtag nel primo commento e non nella didascalia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.