Cosa fare prima di rispondere ad una email.

Tutti oramai conoscono lo spam, come dice Wikipedia:
Lo spamming, detto anche fare spam o spammare, è l’invio di messaggi indesiderati (generalmente commerciali).
Meno conosciuto, anche perchè me lo sono appena inventato, è lo SBAM.
Dicesi sbam, quella tipologia di email, scritta da una persona probabilmente demente – ma fatto non necessario – capace di farvi passare dallo stadio di atarassia iperuranica a quello di odio profondo e trucidazione dei santi del calendario, in un tempo compreso tra i 0,5 e i 3 secondi.
Perchè sbam?
Sbam è il suono della porta che sbattete crepando il muro, negli istanti successivi in cui lascerete la vostra postazione per andare a cristonare altrove.
Sbam è il suono che fa il vostro computer che verrà lanciato contro il muro in un atto di pura frustrazione e follia omicida.
Sbam e il suono che farebbe, sulla faccia dell’autore della mail, il manrovescio che vorreste mollargli.

Ci sono vari modi di reagire alla lettura di queste email e il più sbagliato è quello di rispondere subito, perchè le vostre sinapsi saranno catramate dalla violenza preistorica, scrverette un scco di cose sbalgiate per la foga, invierete la mail istantaneamente e perderete il lavoro o il cliente.
Nel caso l’istinto omicida prevalga sarebbe comunque utile trovare un barlume di civiltà e imporsi la rilettura di quello che avete scritto. In questi pochi attimi probabilmente il cervello sarà riuscito nuovamente ad ossigenarsi un minimo e il cuore invece che pompare sangue manco stesse estraendo petrolio in Kuwait sarà diventato almeno una pompa a colonna per tirare su l’acqua di falda.
Sarete quindi comunque ancora arrabbiatissimi e invierete una mail pregna di odio, ma almeno scritta senza refusi.
Un ottimo metodo che io propongo per reagire a queste situazioni è il seguente*:

  • Bisogna contare fino a 0, ma al contrario, partendo da 1000 e tenendo conto di due cifre dopo la virgola;
  • Dopo aver sbagliato o saltato sicuramente qualche numero quelle 45-50 volte arriverete allo zero e, a questo punto, non ricorderete più il contenuto della mail.
  • Rileggete la mail e tirate giù nuovamente tutti i Santi del calendario.
  • Se in estate: andate a fare un giro in bici di 50 km a mezzogiorno, quando tornerete a casa -disidratatissimi- vi obbligherete a eseguire la boiata richiestavi prima di poter bere, in modo tale da annullare la vostra volontà di sfanculo con il bisogno di sopravvivenza.
    Se in inverno:  andate sempre a fare il giro in bici prima citato, con un chilometraggio anche inferiore ma vestiti con abbigliamento ciclistico estivo.Quando tornerete a casa -blu come i puffi e ad un passo dal congelamento- vi obbligherete a eseguire la boiata richiestavi prima di poter indossare una coperta termica, in modo tale da annullare la vostra volontà di sfanculo con il solito bisogno di sopravvivenza.

Spero di esservi stato, come quasi sempre, inutile.
Vi auguro una buona giornata, e ricordatevi: questo post è ironico, ma non rispondete mai “di getto” ad alcuna e-mail, che questa porti notizie positive o meno.
Pensate un attimo alla risposta da formulare, lasciate la mail da parte qualche minuto, scrivete la risposta, lasciatela li, rileggetela e solo dopo speditela.
Alcuni minuti di attesa in più per il vostro interlocutore (in via di massima) non saranno un problema, una risposta sbagliata invece metterà fortemente a rischio il vostro rapporto, di qualsiasi tipo questo sia.
Buone email a tutti.
 
* si parla delle classiche email dove non è previsto il dialogo e non è ipotizzabile alcuna possibilità di ragionamento con l’interlocutore di turno. Per tutto il resto esiste fortunatamente il libero scambio di idee e il ragionamento su quale sia la soluzione migliore al superamento del problema.

Tags:
email odio spam

4 Comments

Federico
Luglio 11, 2013 9:20 am

Per evitare di cadere nella demenza da eccesso di SBAM-BOMBING consiglio:
1) se possibile inoltrare ad altri la mail, in modo da non doversene occupare di persona;
2) come per certi vinelli, lasciare decantare per diverso tempo, tra qualche giorno si potrà rispondere meglio.
😀

Federico
Luglio 11, 2013 9:21 am

3) Ops… cancellata per sbaglio, vabbé… se era VERA-VERAMENTE importante tornerà a contattarmi!

Marco Tosti
Luglio 11, 2013 3:19 pm

Non prendere decisioni quando sei arrabbiato e non fare promesse quando sei felice!

stailuan
Luglio 11, 2013 5:01 pm

Come riassumere il post in un tweet 😉

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.