Be Happy Days

Sono felice di annunciarvi che abbiamo realizzato la prima app di Be Happy Project che, come da titolo, abbiamo battezzato Be Happy Days. Il nome iniziale ipotizzato fu “Be Happy App” ma in molti hanno detto facesse clamorosamente schifo, e quindi abbiamo scelto questo nome, e a breve vi spiegherò perchè.
Io mi sono occupato della parte grafica, del design se proprio vogliamo chiamarlo così, mentre @zagher si è occupato della sua programmazione. Ovvero ha fatto tutto. Io porto veramente un respect incredibile per tutti quelli che hanno capacità nella programmazione o di scrivere una qualsiasi riga di codice: personalmente non ci capisco veramente niente. Forse un poco non voglio nemmeno provarci, ma in via di massima credo che la mia mente non si in grado di affrontare nemmeno le parti basilari di questi argomenti.
Ma entriamo nel vivo dell’argomento? Che app è? Che cosa fa? Ma fa qualcosa?
Be Happy Days è una app che viaggia in “parallelo” al oramai celeberrimo calendario cartaceo di Be Happy Project.

Come potete vedere (partendo da in alto a sinistra) ogni giorno vi fornirà la data, il meteo geolocalizzato mostrato da una icona Be Happy e riportante il nome del luogo in cui vi trovate e il termometro con i gradi centigradi del momento.
Sotto a questa riga di informazioni ci sarà una illustrazione Be Happy sempre (diciamo quasi sempre va) diversa caricata a random da una raccolta di disegni raggruppati a seconda del mese. I personaggi che appariranno di mese in mese infatti sono gli stessi che si trovano nel calendario cartaceo più, un tot di fiorellini neutri che non fanno mai male. Pure lo sfondo dell’app non è sempre il medesimo ma viene caricato da una raccolta piuttosto ampia di background realizzati ad hoc.
Nel footer troverete riportato un fatto divertente o curioso che è avvenuto in passato durante quella giornata oppure una festività importante non necessariamente italiana. Data la tipologia di app, non sono stati ricordati avvenimenti quali stragi o commemorazioni di persone defunte in quanto avrebbe un poco “cozzato” sia con il nome dell’app sia con i personaggi particolarmente felici che si trovano poco sopra.
In occasione di alcune festività l’app sarà “pimpata” con dei “doodle” esclusivi e personalizzati per la giornata in questione.
Volete che il vostro anniversario di 1000 anni di matrimonio appaia su Be Happy App? Provate a chiedercelo, magari lo inseriamo. Tutto è possibile.

Tutto questo però sarà attivo dal primo gennaio, fino a quella data l’app è impostata in modalità contdown.
Al momento non è stata ancora sviluppata per android, funziona solo su iPhone (5, 4S, etc).
Se volete scaricarla il link diretto per l’app store è il seguente: http://itunes.com/apps/BeHappyDays
E’ gratuita? No, sorry. Costa 0,89 centesimi 🙂
Se volete essere sempre aggiornati sulle sue novità vi invito a cliccare “mi piace” sulla sua apposita fan-page su facebook: https://www.facebook.com/behappyapp 
E non dimenticate: se avete consigli per la sua miglioria o richieste circa alcune funzionalità che secondo voi sarebbero interessanti da aggiungere scriveteci, anzi vi preghiamo di farlo.
Be Happy Days a tutti!

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.