Colours Gradisca

Progetto: colOURs – complementari e integrati
Quando: dall’8 al 19 settembre 2015
Dove: Scuola dell’Infanzia, via Zucchelli – Gradisca d’Isonzo (GO)

Non un semplice graffito, ma un vero e proprio intervento di riqualificazione con la realizzazione di ben sei opere su una superficie di circa 150 mq.
Sono molte le zone urbane, in qualsiasi territorio, abbandonate al grigio e al segno degli anni. Superarne il degrado può essere veicolo per integrare le persone grazie al loro lavoro, per dimostrare che “si può portare il bello”, creando sinergia tra le famiglie di Gradisca e chi di trova a vivere nella zona temporaneamente come richiedente asilo, ospite presso il C.A.R.A.

Fasi dell’intervento

  1. Idropulizia delle pareti
  2. Applicazione di due strati di fissativo (o primer) trasparente
  3. Applicazione di due mani di colore bianco per esterni al quarzo
  4. Applicazione di una o due mani (a seconda della copertura della tinta) di fondo colorato, sempre al quarzo per esterni. Sono stati scelti sei colori, associati alle aule della scuola: rosa, arancione, verde, giallo, rosso e celeste
  5. Realizzazione dei graffiti

Il progetto prevede la realizzazione su parete di personaggi appartenenti al Be Happy Project: tutti diversi, ma tutti felici e sorridenti. Il significato che porta questo gruppo di fiori, frutta e verdura è un rimando alla corretta alimentazione e al tema del diverso. Individui totalmente diversi sono unici nella loro personalità ma uniti in un gioioso gruppo.

Le due settimane di lavori sono terminate con una piccola festa ad opera dei bambini (e delle maestre) dell’asilo. Sono state cantate alcune canzoni, regalati dei dolci agli amici che hanno partecipato alla realizzazione del progetto e sono stati dipinti -su dei piccoli pannelli che verranno esposti nelle aule- due dei tanti personaggi realizzati su parete.


STAMPA

I profughi-writers fanno bella la scuola comunale dell’infanzia
Il Piccolo – 22 settembre 2015 


Gli ospiti del Cara diventano writers
Prosegue a pieno ritmo la riqualificazione dell’area esterna dell’asilo di Gradisca
Il Piccolo – 16 settembre 2015 


Profughi-writer abbelliranno le pareti dell’asilo di Gradisca
Su base volontaria alcuni ospiti del Cara realizzeranno diversi murales Un’altra iniziativa sarà la decorazione delle panchine del parco con motivi etnici
Il Piccolo – Cronaca – 04 settembre 2015


Gli immigrati del Cara dipingono l’asilo
Funziona il progetto di inclusione sociale varato dal Comune e finanziato dalla Regione con 15 mila euro
Il Messaggero Veneto . 16 settembre 2015

One Comment

Colours Gradisca 2016 | Andrea Antoni
Settembre 16, 2016 3:51 pm

[…] il successo dell’edizione del 2015, sono stato contattato nuovamente dal Comune di Gradisca d’Isonzo per la realizzazione della […]