Committente: C.I.S.I. Consorzio Isontino Servizi Integrati
Location: Gradisca d’Isonzo (GO)
Quando: Luglio-Agosto 2018
A cavallo tra i mesi di luglio e agosto 2018, ho avuto il piacere di realizzare una grande opera di recupero ed abbellimento, su commissione del Consorzio Isontino Servizi Integrati: il progetto Be Happy, infatti, è stato scelto per decorare la parte interna di una buona porzione del muro di cinta del grande parco presente attorno alla sede di Gradisca d’Isonzo.
L’opera è difficilmente fotografabile in quanto si estende molto in lunghezza (cento metri circa) ma poco in altezza (nel suo punto massimo la parete raggiunge non oltre il metro e 40 in altezza), ciononostante le immagini riescono a dare una buona idea del lavoro realizzato.
Sulla parete si possono vedere, in successione, molti personaggi Be Happy Project “classici” assieme a tanti nuovi amici, disegnati per la prima volta “ad hoc” per questo progetto: sono gli animaletti presenti nel parco. Il graffito vuole essere infatti anche didattico in previsione di essere parte di un percorso in via di sviluppo che vuole rendere il parco fruibile anche alla cittadinanza. Ecco quindi che i puppet diventano parte di una sorta di enorme libro illustrato con tanto di didascalia, sarà infatti possibile incontrare l’upupa, il ramarro, la ballerina bianca e molti altri personaggi che puoi vedere dal vivo o almeno guardando il video proposto in questa pagina.
Dal punto di vista tecnico, invece, il muro è stato trattato con una pulizia tramite idropulitrice, un passaggio con impregnante, due mani di pittura al quarzo bianca, una mano di pittura al quarzo colorata e – infine – i disegni sono stati realizzati utilizzando bombolette spray professionali ad alta copertura concepite per i graffiti.