PINGO. Tutta la vita.

Non so voi, ma io sono cresciuto bevendo succhi di frutta Pingo.
Probabilmente, se siete italiani con la I maiuscola, non sapete neanche di che cosa stia parlando (parlo del Pingo, non dei succhi), se invece siete gente di confine, non potete non averli bevuti.
I pingo sono una linea di succhi di frutta della “Fructal” marca che io suppongo sia slovena, non so dirvi se siano buoni: a me piacciono molto, ma è anche vero che me li sto trangugiando fin dalla mia fanciullezza e quindi è plausibile che possano far schifo ma che io ne sia fortemente abituato.
Vi allego la foto del loro pack.

La spettacolarità di questi succhi però, e non ne trovo la foto in rete, è che solitamente non sono venduti nei bricchetti con cui vengono solitamente presentati questi prodotti, bensì in delle confezioni che non so neanche spiegarvi bene, sono tipo dei sacchetti. Dei sacchetti non rigidi, nei quali quando tu devi infilare la cannuccia ci metti una mezz’oretta buona perché scivola da tutte le parti e il rischio-infilzamento è elevatissimo.
Io li amo, guardate che grafica splendida: è la medesima da quando avevo quattro anni. Prima non ricordo perché ero troppo piccolo, ma suppongo fosse la medesima. Dai guardatela: è rock & roll. Io sono mega-fan di queste grafiche, ho anche un libro sulle grafiche della ex DDR. Questo non appartiene alla Germania dell’Est: ma Dio quanto ci si avvicina!
E io temo che un giorno venga fatto un restyle grafico, e questo splendido capolavoro se ne andrà in archivio, e proprio per questo ho uno di questi cartocci in armadio, che lascerò in memoria.
Scartabellando nel web ho trovato questa immagine oscena di un Pingo che io non ho mai visto:

spero che questo lavoro di rinnovamento non sia già iniziato o che, almeno, non sia questa cragna a sostituire uno dei miei pilastri fondamentali della mia formazione, come grafico e come persona.
SOLAMENTE 🙂
ENJOY PINGO.

2 Comments

LenAine
Marzo 22, 2010 3:25 pm
Style1
Marzo 22, 2010 3:32 pm

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.