Il filtro Sierra di Instagram

Continuiamo questa serie di “guide” sui filtri di Instagram in modo sequenziale, e quindi eccoci arrivati al turno di Sierra.
Tutto quello che dovete sapere su di lui è che è inutile e non lo usa nessuno. No dai scherzo, però non rientra tra i dieci filtri più utilizzati dagli utenti.
In qualche modo può ricordare il filtro Rise, perché entrambi conferiscono alle immagini una certa “morbidezza”, però Sierra applica anche un aspetto più sbiadito. Si consiglia quindi di usarlo principalmente quando si vuole aumentare il senso di pace e di quiete a un paesaggio bucolico.
Vai di esempio?
Andiamo di esempio.
filtro sierra
Nella faretra del Sierra avrete le frecce di alta esposizione, basso contrasto e centro leggermente spostato.
La foto risultante sarà lievemente sfocata, avrà un mood in qualche modo di un ricordo sognante. Ma cosa sto scrivendo? Non lo so, però è vero: guardate l’esempio.
L’immagine di sinistra è la foto originale, senza filtri. Oddio, senza filtri è una parola grossa: è già stata messa a posto con Photoshop, però si notano i colori decisi, con verdi e celesti molto squillanti.
L’immagine di destra invece è passata sotto le grinfie del filtro Sierra e appunto perde un poca di vivacità e contrasto, acquisisce il tipico viraggio dei filtri di instagram in prossimità degli angoli e passa a delle tonalità più rilassate.
Il compito del giorno quindi è: mandare una mail all’ufficio del personale fingendo una malattia, uscire dall’ufficio, andare in mezzo alla campagna, tirare un sospiro di sollievo, contemplare la bellezza del creato, scattare una selfie (ma non pubblicarla subito altrimenti vi sgamano e fa bruttissimo) e poi fare una foto del paesaggio. A questo punto applicare il filtro Sierra.
Buone foto e tanti like a tutti!
Enjoy.
follower instagram libro
 

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.