Cliente: GuidaNaturalistica.it
Ho avuto il piacere di realizzare il logo per il sito GuidaNaturalistica.it, portale che si occupa di escursioni naturalistiche ed educazione alla terra in Friuli Venezia Giulia. Il sito è relativo all’associazione In Natura per Natura, che riunisce guide naturalistiche, esperti ambientali, educatori e istruttori sportivi che si occupano di divulgazione, conoscenza e pratica dell’esplorazione naturalistica valorizzando il camminare a piedi, l’uso della canoa o della bici come momento di incontro con la natura.
Proprio la grande quantità di attività realizzate sono state la criticità maggiore per la realizzazione di questo logo, che doveva cercare di essere la miglior sintesi possibile di queste. La sfida maggiore è stata quella di riuscire a coniugare mare e monti: concetti non semplici da assemblare e rappresentare senza dare maggior rilievo ad uno o l’altro.
Ecco quindi che nasce l’idea di una foglia, che però è anche un’orma, composta dal celeste dell’acqua e dal verde delle piante. L’acqua potrebbe essere del mare, di un fiume o di lago e il verde rappresenta sia quello dei campi che quello delle montagne, tenendo così aperte tutte le possibilità che appunto questa associazione offre a livello di formazione ed escursioni.
Sia la forma della foglia che dell’orma non vogliono rifarsi a nessun animale o pianta in particolare, ma cercano di dare un colpo d’occhio immediato sulla compenetrazione assoluta tra mondo animale e regno vegetale, che sono alla base delle attività di GuidaNaturalistica.it
In occasione dell’anniversario dei 10 anni di GuidaNaturalistica.it mi è stata commissionata un’illustrazione per la realizzazione della t-shirt.
Senza andare a creare nuovi elementi, ho così scelto di utilizzare la silhouette del logo come “contenitore” di tutta una serie di icone. La parte superiore (in verde) contiene icone riguardanti fauna e flora montane, quella inferiore (celeste) è formata da icone riguardanti fauna-flora-attività marine e la banda bianca centrale è composta da icone riguardanti agenti atmosferici. Un modo che ho ritenuto simpatico per unire, ancora di più, un marchio che già inglobava le idee di attività all’aperto in questi differenti ambienti, e che così lo fa ancora di più nel dettaglio.
La lettura del logo resta così buona alla distanza, creando anche un gioco di “trova il dettaglio” in cui è divertente andare a cercare tutti i soggetti presenti.
No, nonostante mi sia stato chiesto, non ho inserito alcun “intruso”, o “easter egg“, mi dispiace.
Facebook: GuidaNaturalistica.it
Sito web: http://www.guidanaturalistica.it/